Vernissage con Aperitivo

Qui.Altrove è una mostra di floral design curata da Manuela Tognoli per Label201, galleria d’arte di Portuense201. Con inaugurazione ed aperitivo il 10 Ottobre alle 19.30 e finissage il 29 ottobre.

Racconta in tre tempi la mutazione, lo scambio e la rinascita, invitando il pubblico a fermarsi e immaginare cosa è successo e cosa succederà. Qui. In questo luogo. Altrove. Tre installazioni site specific dei floral designer Gabriela Grandi (founder di Floralism e di Copihue Floral Studio) in collaborazione con due artisti: Maria Costanza Villareal e Fabio Lo Coco; Dylan Tripp; Alessandro Cambi, che racconteranno tre differenti visioni del floral design e la loro personale interpretazione di Floralism.

Con il vernissage e l’aperitivo è inclusa anche la visita alle installazioni dei floral designer emergenti.

Portuense 201

Sabato 10.10.20

19:30 – 21:00

15€ + commissioni

Effluvio

Gabriela Grandi con Maria Costanza Villareal e Fabio Lo Coco

 

È un progetto a 6 mani che vuole raccontare del processo creativo, come il corso di un fiume, che guida un designer/artista nella sua urgenza espressiva.

L’installazione prende vita dal fiore, capace di attivare una trasformazione, nel momento in cui da vita si contamina con il tessuto: una rete di cotone, che parla di stratificazioni, percorsi, trame, nodi e snodi. E con essenze, che catturano memorie olfattive che disegnano una personale interpretazione del percorso che un fiume può evocare.

{"origin":"gallery","uid":"ECE0F316-6ECD-4532-ADD3-D18A5FB78142_1599843432531","source":"other"}

Please, come in

L’installazione di Dylan Tripp partendo dagli spazi suggestivi di Portuense 201 sarà una finestra aperta su una dimensione botanica fantastica, un portale magico dal quale la flora alterata e armonica progettata dal floral designer prenderà vita come a voler entrare nello spazio per prenderne possesso.

In un dialogo tra architettura e natura, l’ispirazione di partenza è la visione di tutti quegli spazi progettati dall’uomo e poi abbandonati ,di cui la Natura lentamente si riappropria per farne la sua nuova dimora.

Floralism-Giuria-Alessandro_Cambi

Almost There

Installazione di Alessandro Cambi, Almost there prende la sua ispirazione da un anime di Hayao Miyazaki, Laputa (Il Castello nel Cielo). Si tratta di un mondo fantastico che permane dopo molte (dis) avventure, come un cuore verde fluttuante sempre più in alto nel cielo e nello spazio, con le sue radici, i suoi fiori, le sue fronde. Rifugio estremo della fantasia e promessa di un altrove dove la linfa continua a scorrere, preservando intatto il suo segreto.