Tradizione, Innovazione, creatività

La cena di Floralism

La serata conclusiva di Floralism sarà una cena a 6 mani ideata come un racconto in cui 3 realtà: Barred, di Mirko e Tiziano Palucci, Design Food House di Ivana Mottola e Mon Sciù di Chiara Cianciaruso, ci mostreranno la loro visione e interpretazione dei temi del festival.

 

Gli ospiti, seduti ad un lungo tavolo site specific che si inserisce negli spazi aperti di Portuense 201, potranno esperire attraverso il cibo e le bevande, 3 diverse visioni che indagano le potenzialità dell’elemento botanico in cucina.

Evento sospeso in attesa del DPCM del 07.10.2020

Barred

BAЯRED nasce nel 2016 dalle idee e dall’impegno di due fratelli: Tiziano e Mirko Palucci che, dopo essersi formati in contesti diversi, sono sempre rimasti legati dalla grande passione per il mondo del cibo e del vino.

Così hanno deciso di unire idee e forze per dar vita a ciò che hanno sempre immaginato: Barred.

I due fratelli vedono la cucina come l’arte, luogo di ricerca costante. La loro attenzione è rivolta a sapori, accostamenti, esperimenti: forti della tradizione ma coraggiosi verso nuove tecniche e nuovi connubi.

 

barred.it

Design Food House

Ivana Carmen Mottola, Design Food House è un progetto nato dalla determinazione tutta femminile di Ivana Carmen Mottola, Eating & Experience Designer inserita all’interno di International Food Design Society. Ivana è anche tra gli artefici di quella avventura creativa internazionale chiamata Supperclub Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Partner, F&B ed Event Manager organizzando eventi e percorsi esperenziali in ambiti internazionali e multiformi. Autrice di progetti e concept che hanno ricevuto riconoscimenti da parte di ADI e non solo, docente e ricercatrice nel campo del food design per università ed enti di alta formazione.

 

designfoodhouse.it

Design Food House

Ivana Carmen Mottola, Design Food House è un progetto nato dalla determinazione tutta femminile di Ivana Carmen Mottola, Eating & Experience Designer inserita all’interno di International Food Design Society. Ivana è anche tra gli artefici di quella avventura creativa internazionale chiamata Supperclub Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Partner, F&B ed Event Manager organizzando eventi e percorsi esperenziali in ambiti internazionali e multiformi. Autrice di progetti e concept che hanno ricevuto riconoscimenti da parte di ADI e non solo, docente e ricercatrice nel campo del food design per università ed enti di alta formazione.

 

designfoodhouse.it

Mon Sciù

Una piccola pasticceria nata dall’idea di una pasticcera globetrotter, Chiara Cianciaruso, che dopo anni di studio, viaggi ed esperienze tra le più disparate è tornata nella sua Napoli. Una pasticceria moderna, con monoporzioni e mignon, dove con l’utilizzo delle erbe aromatiche e l’ispirazione apportata da altre culture gastronomiche ci fa fare un salto dalla solida tradizione all’innovazione consapevole. Una sezione interamente dedicata alla pasta choux declinata in tanti accostamenti: classici, delicati o a volte più estremi ed infine una menzione speciale per la cioccolateria primo ed indimenticabile amore di…
Chiara comincia nel 2003 infatti in un laboratorio di cioccolateria alla periferia di Roma, ma, per uno spirito così curioso presto si offre l’occasione di andare all’estero ad approfondire la materia.
Nel 2007 il Belgio con Edouard Bechoux per qualche anno ed un passaggio da Jean Philippe Darcis, mentre si diploma a Reims. Il 2010 è la volta di Parigi con l’apertura del Musée du chocolat, il sogno si avvera e si consolidano alcune certezze. Il giro continua passando per il Sud della Francia, il Mar dei Caraibi, La Tailandia, il Mediterraneo fino al 2018 anno del ritorno alle origini.
Il ritorno a Napoli è segnato dall’esperienza al ristorante Il comandante ed al tempo stesso dalla gestazione del progetto Mon Sciù. Apre pochi giorni prima del lockdown ma a poco a poco i napoletani più curiosi si affezionano alle sue creazioni.
La passione per il territorio si traduce nella sua pasticceria in ispirazione e in una ricerca attenta delle materie prime.

 

instagram.com/mon.sciu